Come definire una strategia per una VSB e una PMI?

I numeri lo dicono: in Francia più di 80.000 imprese falliscono ogni anno. Per evitare di farne parte, assicurati il ​​futuro della tua attività mettendo tutte le possibilità dalla tua parte. Per questo, una strategia di marketing ben strutturata è una solida base su cui basarsi. Avvalersi di un consulente che ti guidi nella costruzione della tua strategia di marketing globale e della tua comunicazione digitale è la chiave per una strategia di successo. In questo articolo vedremo di cosa si tratta.

Cerca un aiuto esterno per la tua strategia di marketing

Per molte ragioni, ma soprattutto per ragioni economiche, i leader aziendali sono riluttanti a rivolgersi a un consulente aziendale quando si tratta di definire il proprio piano d'azione di marketing . Tuttavia, gli altoparlanti esterni occhi nuovi e consigli di qualità. Come un avvocato per questioni legali o un commercialista per la contabilità.

Qual è lo scopo di un consulente di strategia di marketing?

La missione di un consulente strategico è quella di accompagnare il manager aziendale nella definizione dei principali orientamenti in termini di strategie di marketing . Queste importanti decisioni riguardano il funzionamento e anche la struttura dell'azienda. Pertanto, ha senso garantire i loro risultati.

La consulenza strategica può intervenire per elaborare una diagnosi , far luce su punti specifici , fissare con il manager gli obiettivi aziendali utilizzando strumenti specifici, studiare piani d'azione . Le agevolazioni riguardano tutte le materie relative alla gestione dell'impresa .

Per le microimprese e le PMI

La consulenza strategica è particolarmente utile al manager delle microimprese e delle PMI , nella misura in cui gli manca il supporto per sviluppare la sua politica aziendale . Infatti, le strutture più grandi hanno al loro interno organi di gestione che svolgono questo ruolo . Di conseguenza, la consulenza strategica fornisce loro un aiuto indispensabile.

Le missioni di consulenza strategica sono generalmente ad hoc e limitate nel tempo . interna ed esterna e l' analisi completa dell'azienda vengono eseguite rapidamente. L'intervento è a breve termine , ma le soluzioni proposte sono a lungo termine .

Il consulente fornisce al responsabile di una VSB e di una PMI la distanza necessaria e il know-how specifico minimizzando i rischi per lo sviluppo delle loro aziende.

Come funziona la consulenza aziendale?

Le società di consulenza sono per lo più generaliste in grado di fornire consulenza strategica, ma anche consulenza organizzativa. Sono spesso contattati da grandi aziende.

I consulenti indipendenti sono spesso ex dirigenti di grandi gruppi o ex manager di PMI, che utilizzano l'esperienza acquisita per fornire consulenza . I loro servizi sono richiesti dalle microimprese e dalle PMI .

Cosa si aspettano le VSE dai loro consulenti?

Quando le VSE si avvalgono di consulenti esterni , si aspettano di ricevere buoni consigli , disponibilità e un prezzo interessante . Nelle loro richieste vogliono ottenere risultati concreti , ovvero una strategia chiavi in ​​mano , ed un rapido ritorno dell'investimento . Nell'operazione, dopo un primo incontro, più della maggioranza dei dirigenti di TPE, ovvero il 64%, preferisce proseguire a distanza .

Chiedere aiuto esterno per intraprendere la digitalizzazione

Di fronte all’evoluzione del modo in cui operano i consumatori, le aziende sono costrette a essere presenti nel mondo digitale . Di conseguenza, l’esperienza dei consulenti digitali è acclamata . Sono responsabili dello sviluppo delle strategie di marketing digitale dell'azienda.

Quali sono i vantaggi di una strategia digitale supportata?

La costruzione e l’implementazione della comunicazione digitale devono essere effettuate sulla base di una roadmap prestabilita. Per supportare le aziende nella loro trasformazione digitale Consulenti specializzati effettuano diagnosi, raccomandano raccomandazioni, forniscono formazione operativa, ottimizzano i materiali di marketing dell'azienda e impostano piani d'azione. Lo scopo è migliorare l'esperienza dell'utente , trasformare i processi aziendali e apportare innovazioni tecnologiche .

Costruire una strategia di comunicazione digitale coerente garantisce la visibilità della tua azienda sul web. L’esplosione di Internet negli ultimi anni ha cambiato il comportamento dei consumatori. L'81% dei consumatori si informa online prima di effettuare un acquisto. Internet è una fonte affidabile per acquisire nuove prospettive, ma anche per affermare la propria reputazione presso i propri partner e clienti .

Per garantire la qualità della propria strategia di web marketing, farsi accompagnare da un consulente strategico è un'idea congrua .

In che misura il Webmarketing è essenziale per le PMI e le PMI?

Innanzitutto, per ragioni economiche , gli spazi pubblicitari sui media tradizionali sono piuttosto costosi e mobilitano risorse di cui le PMI e le PMI non dispongono . D'altronde, però, l'implementazione di una strategia di Webmarketing comporta anche un budget. È un investimento più piccolo e a lungo termine.

La strategia di Webmarketing permette di puntare su nicchie , il che permette alle piccole strutture di ottimizzare i propri sforzi . La personalizzazione delle vostre offerte è una vera forza vendita .

Lo sviluppo del marketing digitale fa risparmiare tempo anche ai leader delle piccole imprese che spesso devono assumere diversi ruoli . Grazie in particolare ai diversi sistemi per automatizzare le spedizioni e il tracciamento, ma anche ai contenuti rilevanti che attirano i clienti . Il sito web è un biglietto da visita a lungo raggio , accessibile in ogni momento e su tutti i media. L' imprenditore potrà migliorare la produttività della sua azienda .

Per ragioni economiche , ma anche in relazione all'intrusione che ciò può costituire, i capi delle VSE esitano a chiedere ad una persona esterna di accompagnarli . A volte possono effettivamente esserci divergenze di opinione che fanno dubitare i leader delle microimprese e delle PMI. Tuttavia, la consulenza strategica è la soluzione per garantire i propri investimenti.

Per andare oltre

Come massimizzare i risultati del tuo marketing?

4 semplici consigli per massimizzare i tuoi risultati B2B

Strategie di marketing per massimizzare l'impatto delle campagne di emailing B2B, un canale di comunicazione ancora favorito dai professionisti.
E-mail di follow-up: consigli pratici ed esempi

E-mail di follow-up: consigli pratici ed esempi

Scopri l'importanza di seguire strategicamente un potenziale cliente o un cliente, spiegando perché e quando inviare un'e-mail di follow-up.
Come segmentare le tue liste e-mail per una ricerca più mirata?

Come segmentare le tue liste e-mail per una ricerca più mirata?

Scopri come segmentare la tua lista e-mail di potenziali clienti per indirizzare le tue campagne e aumentare il coinvolgimento e le conversioni dei lead.
Che tono dovresti adottare in un'e-mail di prospecting B2B?

Che tono dovresti adottare in un'e-mail di prospecting B2B?

Scopri come adottare il tono giusto nelle tue email di prospecting B2B con Magileads per massimizzare coinvolgimento e conversioni.
vuoto

Quante e-mail inviare in una sequenza di prospezione?

Ottimizza le tue sequenze di prospecting con il giusto numero di email. Scopri come personalizzare e adattare i tuoi invii per una maggiore efficienza
7 idee per ottimizzare e automatizzare il tuo emailing con Spintax e Magileads

7 idee per ottimizzare e automatizzare il tuo emailing con Spintax e Magileads

Scopri sette strategie e tecniche avanzate per massimizzare e automatizzare le tue campagne e-mail utilizzando Spintax e Magileads.