Integra la content curation nella tua strategia di web marketing

Integra la content curation nella tua strategia di web marketing

La content curation è una pratica che migliora il tuo traffico integrando contenuti di interesse per la tua community. Infatti, consente di mescolare e concentrare le informazioni in contenuti di qualità. Ma in cosa consiste realmente la content curation? Sostituisce il content marketing? Quali sono le sue prerogative? Panoramica della cura dei contenuti.

Content curation: di cosa si tratta?

La content curation è un sistema che consiste nel raccogliere le informazioni più rilevanti su un argomento o tema tramite siti di terze parti , per poi rielaborarle per condividerle per il proprio pubblico . La condivisione può avvenire su diversi canali di comunicazione : siti web, social network, e-mail, ecc.

La content curation si concentra sul monitoraggio della qualità dei contenuti e sulla loro condivisione . L’esempio più concreto di content curation è il Libro Bianco . Esistono tuttavia diverse forme di curation: aggregazione che riunisce più fonti nello stesso luogo , distillazione che semplifica il contenuto , elevazione che analizza più contenuti per trarne una sintesi , mashup della miscela di contenuti originali e contenuti da curation .

Passaggi da seguire nella cura dei contenuti:

  • Innanzitutto la cosa più importante è selezionare attentamente il Sourcing . L’obiettivo è trovare i contenuti più accattivanti.
  • Quindi identifica le informazioni che vale la pena condividere. Questo è il filtraggio.
  • La riscrittura è un passaggio essenziale per una maggiore originalità e leggibilità. Il contenuto deve essere pertinente per il tuo pubblico . è necessario delle aspettative del target
  • Infine, il punto che fa la differenza tra semplice monitoraggio e content curation: la condivisione . Può essere trasmesso su vari canali in corrispondenza del target di riferimento .

Quali sono le prerogative della content curation?

Diventa il riferimento : gli utenti di Internet sono talvolta sopraffatti dalle informazioni presentate loro durante le loro ricerche. Di fronte a questo, quando condividi regolarmente contenuti che soddisfano il tuo pubblico, diventi un riferimento. Il pubblico risparmia tempo grazie a te.

Costruisci relazioni : apportando maggiore visibilità al contenuto esterno che hai selezionato, inneschi un senso di “responsabilità” al suo interno. Questo ti apre nuove opportunità. Da un lato condividere i propri contenuti , dall'altro costruire collaborazioni attraverso azioni congiunte.

Costruisci competenze : ordinando e riscrivendo su uno o più temi, acquisisci conoscenze che apportano valore aggiunto ai tuoi contenuti .

Risparmiare tempo : produrre contenuti di marketing richiede tempo mentre la content curation è più veloce , ancora di più con i numerosi strumenti disponibili su Internet .

Ampliare gli orizzonti : diversi temi possono essere affrontati durante la content curation. Infatti, possono essere sfruttati argomenti complementari

Porta credibilità : pubblicando articoli da siti esterni, dimostri al tuo pubblico che ti stai aprendo al mercato.

La content curation sta sostituendo il content marketing?

Integra la content curation nella tua strategia di web marketing

I due concetti a volte prestano confusione, la differenza è piuttosto significativa . Mentre la cura si basa sul contenuto esistente, la creazione di contenuti indica una produzione di contenuti autentici . Questa differenza stigmatizza anche la cura del contenuto come contenuto duplicato . La cura del contenuto fornisce certamente meno originalità della creazione, ma assimila e diffonde il contenuto .

Entrambe le tecniche sono asset strategici in una manovra di web marketing e presentano vantaggi complementari per l’azienda :

  • Il content marketing consente di: aumentare il traffico, attrarre lead , migliorare i riferimenti naturali, affermare la notorietà dell'azienda sul mercato .
  • La content curation dà la possibilità di: creare relazioni con altre aziende e aumentare così la propria e la loro notorietà, risparmiare tempo al content manager, ampliare il mercato aumentando la visibilità grazie ad argomenti forniti e variegati.

La creazione di contenuti è essenziale in una strategia di web marketing . Tuttavia, per diversificare la tua linea editoriale e portare oggetti con risorse diverse, la cura dei contenuti è l'ideale.

In definitiva, non si tratta di sostituire un concetto con un altro, ma di utilizzare ciascuno di essi nella proporzione ideale. Secondo Convince & Convert, la maggior parte delle aziende utilizza tra il 25 e il 50% articoli tratti dalla propria intelligence. La chiave è avere un rapporto cura/creazione adeguato. Lo studio condotto da Convince & Convert ha inoltre dimostrato che il bilancio è pari al 25/50% di curation rispetto al 75/50% di creazione di contenuti.

Strumenti per aiutare con la cura dei contenuti

Molti software sono disponibili online per perfezionare la cura dei contenuti. Ecco alcuni esempi:

Studio dei contenuti

Ti consente di cercare e filtrare i contenuti prima di condividerli sulle tue piattaforme: social network, newsletter . La versione gratuita ti consente di pubblicare fino a 500 contenuti al mese su due social network . Per accedere a un numero illimitato di post su social network e blog, è necessario passare alla modalità a pagamento .

Pubblica questo

Questo strumento offre le stesse funzionalità della sua controparte Content Studio . Ti consente di condividere contenuti nelle newsletter e sui social network . Anche le funzionalità di base sono gratuite.

Raccoglilo!

Dà la possibilità di condividere contenuti su diversi canali: social network, blog, sito e newsletter. La versione gratuita è limitata a un singolo social media rispetto ai 5 account della versione a pagamento .

La content curation è preziosa purché utilizzata con parsimonia.

Per andare oltre

Acquisizione dei clienti: strategie chiave per attrarre e convertire efficacemente

Acquisizione dei clienti: strategie chiave per attrarre e convertire efficacemente

Attirare nuovi clienti è essenziale per la crescita di qualsiasi azienda, ma non è sempre un compito semplice. Acquisizione dei clienti
Genera lead qualificati: i 15 migliori strumenti di marketing dei contenuti nel marketing digitale

Genera lead qualificati: i 15 migliori strumenti di marketing dei contenuti nel marketing digitale

Scopri 15 strumenti di marketing dei contenuti per generare lead qualificati, ottimizzare le tue campagne e convertire i potenziali clienti in clienti fedeli.
Come scrivere un efficace LinkedIn CV nel 2025

Come scrivere un efficace LinkedIn CV nel 2025

Crea un cv LinkedIn che colpisce nel 2025: ottimizza il tuo profilo, usa parole chiave strategiche ed evidenzia i risultati crittografati.
Sblocca tutto il potenziale della tua ricerca con l'API Magileads

Sblocca tutto il potenziale della tua ricerca con l'API Magileads

L'API Magileads consente alle aziende di massimizzare l'efficacia della propria ricerca automatizzando i processi di vendita e marketing.
Scopri la soluzione White Label Magileads

Scopri la soluzione White Label Magileads

Scopri come la soluzione white label Magileads può trasformare la tua agenzia. Personalizza e rivendi facilmente i servizi con la tua identità.
Magileads: ottimizza il tuo prospecting BtoB con una piattaforma omnicanale

Magileads: ottimizza il tuo prospecting BtoB con una piattaforma omnicanale